Le stanze vuote

ebook

By Luisa Trimarchi

cover image of Le stanze vuote

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

La silloge si apre con una dedica a un'aula senza più alunni; un'assenza che diviene condizione generale e collettiva. Le stanze vuote incombono, inesorabili. "È solo il vuoto – triste vuoto –" che ci costringe a confrontarci con un profondo senso del limite. Appaiono difatti muri ad amplificare vicinanze e distanze, sempre nel grigiore diffuso di un'atmosfera sospesa. In questa dimensione, squisitamente anarchica, si definisce il percorso lirico di Luisa Trimarchi: bere, assorbire, respirare, trasudare le storie delle persone. Ascoltarle, lenirne il dolore, raccogliere lacrime, asciugarle e piangere tanto, goccia dopo
goccia, sino a cadere sul terreno fertile, restituendoci, dal nulla e nel nulla, una preziosa e indomita poesia.
Restano vuote le mie stanze
con i superstiti che parlano
- i ricordi che si arrestano -
tacciono d'un tratto - è tutto
vuoto - gridano le voci -
è follia - dice - la testa piena.

Luisa Trimarchi si laurea con lode, in Lettere, all'Università "La Sapienza" di Roma. Le lezioni e la tesi con Biancamaria Frabotta la incoraggiano alla scrittura. Segue corsi di perfezionamento e
master. Frequenta la "Bottega di narrazione" di Giulio Mozzi. Partecipa a reading e rassegna di poesia. Ottiene riconoscimenti in concorsi nazionali e alcuni suoi testi sono inseriti nelle antologie
dei premiati. Nel 2021 pubblica Versi della dimenticanza (Transeuropa). È docente di lettere al liceo.
Le stanze vuote