Guida curiosa ai luoghi insoliti di Torino

ebook

By Sarah Scaparone

cover image of Guida curiosa ai luoghi insoliti di Torino

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Aree industriali, zone verdi, eccellenze del gusto e antichi palazzi: tutte le meraviglie del capoluogo sabaudo

A Torino si intrecciano storie e leggende capaci di alimentare il fascino di una città attraversata da quattro fiumi, con il Po a regnare sulla scena. Prima capitale d'Italia, città del cinema, della musica underground, della magia, di regge e castelli, dell'automobile, del cioccolato, Torino è elegantemente riservata, come i suoi abitanti. Ogni quartiere regala scorci inaspettati, storie da ascoltare, curiosità e tradizioni legate contemporaneamente al passato, ai tempi moderni, all'attualità. È una città in silenzioso ma costante fermento che richiede del tempo per essere scoperta e conosciuta. Girovagando per le sue strade si possono ammirare le eleganti e storiche residenze sabaude, i palazzi in stile barocco, i caratteristici portici, i parchi e i lunghi viali alberati, ma soprattutto l'importante patrimonio culturale che coniuga perfettamente le più diverse forme di espressione artistica che si sono sviluppate nei secoli e che la rendono unica. Torino è una città che sorprende, in cui bisogna credere e che è da vedere e da gustare; una città fedele alle proprie tradizioni, ma che ha la straordinaria capacità di guardare sempre al futuro.

Alla scoperta di una città dai mille volti, elegante e raffinata ma allo stesso tempo sorprendente, giovane e allegra

Tra gli argomenti trattati:


Circolo amici della magia
I murazzi di ieri e di oggi
Torino barocca
La città e i suoi caffè
Mauto e le automobili
I luoghi del Toro
L'orto botanico
Il Bicerin, luogo del cuore


Sarah Scaparone

(1976), laureata in Lettere Moderne con indirizzo cinematografico, è nata a Torino dove vive e lavora. Giornalista professionista freelance, firma articoli per «La Stampa», «La Cucina Italiana», «Pasticceria internazionale», «Dissapore» e altre testate nazionali legate al mondo del turismo e dell'enogastronomia. Appassionata di cucina, di viaggi e di buoni vini, è sommelier AIS. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Piemonte almeno una volta nella vita, Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni e Guida curiosa ai luoghi insoliti di Torino.

Guida curiosa ai luoghi insoliti di Torino