L'asse romano e le sue riduzioni in peso

ebook

By Isidoro Falchi

cover image of L'asse romano e le sue riduzioni in peso

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Isidoro Falchi nato a Montopoli Val d'Arno nel 1838, è stato uno dei pionieri della ricerca archeologica in Italia e potrebbe benissimo essere definito il padre dell'Archeologia maremmana e un vero e proprio "Indiana Jones" dell'Etruria. A lui si deve la scoperta della città etrusca di Vetulonia, della quale si era persa l'esatta ubicazione, oltre agli scavi delle sue ricche necropoli. A lungo ostracizzato dagli ambienti accademici che, con malcelato disprezzo, lo accusavano di dilettantismo, di mancanza di titoli (non era un archeologo, bensì un medico), di insufficienze di metodo, carattere personalistico e modus operandi giudicato "non scientifico" (le stesse accuse che erano state rivolte a Heinrich Schliemann, lo scopritore di Troia e Micene, e che puntualmente sarebbero state rivolte anche ad Arthur Evans, "colpevole" di aver fatto riemergere dalle nebbie del mito nientemeno che il favoloso Palazzo di Cnosso), venne invece elogiato dal grande archeologo Luigi Pernier, lo scopritore del Disco di Festo e primo direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene, che non esitò a definirlo proprio un novello Schliemann.
Il suo interessante – e per certi versi polemico – studio storico e archeologico-numismatico sull'asse romano e le sue riduzioni di peso, pubblicato nel 1893 sulla Rivista Italiana di Numismatica, pur nella sua brevità, costituisce una pietra miliare nello studio e nella corretta comprensione dell'antica monetazione romana.
L'asse romano e le sue riduzioni in peso