L'uomo in scatola

ebook Riflessioni e provocazioni a difesa del libero arbitrio e della creatività · Bookmark

By Alessandro Feroldi

cover image of L'uomo in scatola

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Le informazioni sono i mattoni, la conoscenza è la casa finita. Con i suoi cinque sensi da migliaia d'anni l'uomo percepisce sensazioni, che con la mente elabora, trasformando l'esperienza in conoscenza. Questo processo va scomparendo, soffocato dal narcisismo imperante, dalla ricerca di consenso, dal comunicare più con un video che con le parole. Tanto che la metà dei ragazzi alla maturità non capisce l'italiano, perché non serve capire, non interessa la verità. Video ergo sum. L'uomo in scatola vuole essere un pamphlet illuminista, uno stimolo a coltivare le idee, lo strumento più potente che l'uomo abbia per preservare e accrescere la propria libertà. Tre capitoli sulle banalità imperanti (Apparire, Eccessi, Finzioni), tre capitoli su come il potere approfitti della perdita di identità e di umanità (Parole, Pensieri, Poteri), un capitolo finale sugli Sprechi, metafora del troppo che devasta e non soddisfa, che alimenta la vanagloria ma non riempie lo stomaco. L'uomo in scatola va a traino di qualcosa o di qualcuno, da solo non pensa, non capisce.
L'uomo in scatola