La Puglia che nessuno conosce

ebook

By Stefania Mola

cover image of La Puglia che nessuno conosce

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Un viaggio attraverso i luoghi, i personaggi e le tradizioni pugliesi che non ti hanno mai raccontato

Avete mai sentito parlare della reggia scomparsa di Foggia? O visto le misteriose segrete del conte di Montecristo a Taranto? Sapete cosa sono le masciàre e perché sarebbe meglio non incontrarle? Se la risposta a queste domande è no o siete curiosi di approfondire fatti pugliesi poco noti, allora questo è il libro per voi. La Puglia è una terra ricca di tesori nascosti e ben poco conosciuti dai turisti. Quando si nomina questa regione, tutti possono pensare al Tavoliere, alle orecchiette, ai taralli, a città straordinarie come Bari, Lecce o Taranto; ma il percorso che Stefania Mola costruisce in queste pagine è un itinerario preciso che vi condurrà alla scoperta di luoghi, leggende e curiosità di cui non immaginereste mai l'esistenza.
Dalle zone più celebri alle bizzarrie celate nei borghi e nelle chiese di campagna, dalle meraviglie paesaggistiche alle opere d'arte più strabilianti. Questo libro vi porterà nel cuore di una regione magica, e alla fine del viaggio la Puglia stessa non sarà più quella che credevate di conoscere.

Storia, natura, cibo: tutte le meraviglie pugliesi mai raccontate prima

Tra i contenuti del libro:


Casamassima (BA). Il paese azzurro - Peschici (FG). Barche volanti per grazia ricevuta - Taranto. Segreti e segrete del conte di Montecristo - Isole Tremiti (FG). Un paradiso nato dall'inferno - Casaranello (LE). Il cielo in una stanza - Minervino Murge (BT). La casa delle streghe - Soleto (LE). Il mago e i suoi demoni


Stefania Mola

è nata a Napoli nel 1964. Specializzata in Storia dell'arte, vive a Bari, dove, dopo un'esperienza ventennale come caporedattrice in una casa editrice, lavora da freelance dividendosi tra editing, scrittura professionale e comunicazione. Ha al suo attivo diverse attività didattiche e collaborazioni con enti pubblici e privati operanti nel settore dei beni culturali e del turismo, nonché numerose pubblicazioni, tra cui: Puglia. Turismo Storia Arte Folklore; Foggia. Regina di Capitanata; Trani. La cattedrale e, con la Newton Compton, Il giro della Puglia in 501 luoghi; Forse non tutti sanno che in Puglia...; 101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere, La storia della Puglia in 100 luoghi memorabili e La Puglia che nessuno conosce.

La Puglia che nessuno conosce