Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
SIAMO NOI A CONTROLLARE I NOSTRI SMARTPHONE O I NOSTRI SMARTPHONE CONTROLLANO NOI?
Agli smartphone sono bastati pochissimi anni per diventare parte di noi, integrandosi perfettamente nella nostra vita di tutti i giorni. Mai offline, sempre raggiungibili, teniamo tra le nostre mani una bacchetta magica dal potere tecnologico che abbiamo appena iniziato a comprendere. Tutto questo, però, fa sorgere in noi anche nuovi dubbi: non siamo mai stati così connessi, eppure siamo sempre più distanti; non siamo mai stati così efficienti, eppure siamo sempre più distratti.
Traendo spunto dal lavoro di diversi studiosi, pubblicazioni scientifiche e dalla propria analisi, soprattutto biblica, l'autore identifica dodici modi in cui lo smartphone ci sta cambiando, in bene e in male.
Tony Reinke ci esorta a coltivare un pensiero critico e delle sane abitudini in questa nuova era digitale, incoraggiandoci a massimizzarne le benedizioni, evitarne le trappole e usare saggiamente lo strumento di connessione umana più potente mai realizzato.
Agli smartphone sono bastati pochissimi anni per diventare parte di noi, integrandosi perfettamente nella nostra vita di tutti i giorni. Mai offline, sempre raggiungibili, teniamo tra le nostre mani una bacchetta magica dal potere tecnologico che abbiamo appena iniziato a comprendere. Tutto questo, però, fa sorgere in noi anche nuovi dubbi: non siamo mai stati così connessi, eppure siamo sempre più distanti; non siamo mai stati così efficienti, eppure siamo sempre più distratti.
Traendo spunto dal lavoro di diversi studiosi, pubblicazioni scientifiche e dalla propria analisi, soprattutto biblica, l'autore identifica dodici modi in cui lo smartphone ci sta cambiando, in bene e in male.
Tony Reinke ci esorta a coltivare un pensiero critico e delle sane abitudini in questa nuova era digitale, incoraggiandoci a massimizzarne le benedizioni, evitarne le trappole e usare saggiamente lo strumento di connessione umana più potente mai realizzato.