Breve storia di Catania

ebook

By Sebastiano Ambra

cover image of Breve storia di Catania

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Dagli insediamenti preistorici fino ai giorni nostri: il racconto di millenni di storia all'ombra dell'Etna

La storia della città di Catania è legata a doppio filo al mito e alla leggenda. Durante i lunghi secoli di dominazione straniera che ha subito – di volta in volta spagnola, francese, sveva, ostrogota, saracena –, una cosa è rimasta costante nel tempo: il suo attaccamento alle proprie tradizioni, nate e sviluppatesi all'ombra minacciosa, ma familiare, dell'Etna.
Sebastiano Ambra delinea in questo libro una cronistoria della città siciliana, dalle origini risalenti a migliaia di anni prima di Cristo ai giorni nostri. Un racconto fatto di invasioni e ribellioni, di religione e folklore, di arte e di cultura.
Dalla dominazione romana a quella saracena, dai Vespri siciliani ai Borboni, passando per bizantini e normanni fino ad arrivare alle guerre mondiali e oltre: una storia affascinante e avvincente, da leggere come un romanzo.

Un lungo e appassionante racconto tra storia e leggenda

La vita affascinante e irrequieta della città ai piedi del vulcano

Tra gli argomenti trattati:


Agata, la Santuzza
Barbari prima, bizantini poi
Eliodoro, mago. Quasi vescovo
Li turchi
I Borboni, la medaglia e "la cannunera"
L'altra Milano tra San Berillo e il mare
La primavera catanese


Sebastiano Ambra

È nato a Catania e vive ad Acireale. Laureato in lettere, è giornalista e si occupa di comunicazione. Ha scritto per la carta stampata, il web e la TV. Ha pubblicato il romanzo L'enigma del secondo cerchio (2018), il saggio Tabaccai. Il fumo li uccide (2012) e Fango. Storie di gente che ha perso tutto (2010). La Newton Compton ha pubblicato il romanzo La misteriosa scomparsa di don Vito Trabìa e Breve storia di Catania.

Breve storia di Catania