Professionisti della disinformazione

ebook Le bufale più clamorose dei mass media

By Enrica Perucchietti

cover image of Professionisti della disinformazione

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
«Enrica Perucchietti ha fatto un lavoro straordinario, meticoloso e chirurgico: un affondo definitivo e giustamente spietato nei confronti di coloro che hanno avuto la faccia tosta di autodefinirsi "professionisti dell'informazione" ma che in realtà – alla prova dei fatti – si sono rivelati nient'altro che dei perfetti ciarlatani». Dalla prefazione di Matteo GracisI media mainstream – come testimonia l'informazione sulla pandemia e sul conflitto russo-ucraino – hanno perso la loro credibilità: non hanno più l'indipendenza né l'onestà intellettuale necessaria per offrire un'informazione oggettiva. Sono diventati il megafono delle istituzioni e la cassa di risonanza della propaganda del Sistema. I padroni delle idee sfruttano la disinformazione, l'ingegneria sociale e la propaganda per plasmare e controllare l'opinione pubblica. La battaglia contro le fake news è diventata inoltre un grimaldello per scardinare la libertà di informazione ed espressione, oscurando il confronto che dovrebbe essere basilare in democrazia. Il pensiero critico viene perseguitato e censurato tramite una moderna forma di Inquisizione digitale, con un nutrito apparato di debunkers e fact-checkers. Il Potere vuole creare una "informazione certificata", in modo che il giornalismo diventi dogmatico e che l'atteggiamento dei cittadini sia di totale accondiscendenza nei confronti delle notizie col "bollino": il dubbio non è consentito potrebbe contagiare gli altri cittadini e portare a un risveglio collettivo.
Professionisti della disinformazione