Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Quale fu il vero motivo della morte di Matthias Sindelar, l'asso austriaco che si ribellò alla Germania nazista?
Dove spese tutti i suoi guadagni l'incontenibile George Best?
La storia del calcio non è fatta solo di vittorie e sconfitte sul campo, di statistiche e palmarès. È fatta anche delle storie personali dei tanti calciatori che l'hanno costruita: uomini normali, nonostante la fama e la ricchezza, capaci di gesti di grande coraggio e preda di grandi debolezze.
Questo libro racconta le ribellioni, i colpi di testa, i vizi e le peculiarità che hanno caratterizzato alcuni grandi campioni del calcio mondiale.
Che si tratti di gesti di rivolta contro le regole imposte dalla società del loro tempo, di comportamenti extra-calcistici discutibili o semplicemente di scelte e decisioni eccentriche, quelle descritte da Luca Baccolini sono storie che ogni appassionato di pallone dovrebbe conoscere.
Non si diventa campioni senza infrangere qualche regola
Tra i giocatori presenti nel libro:
Luca Baccolini
È giornalista e conduttore radiofonico. Collabora con la redazione bolognese di «la Repubblica» ed è redattore del mensile musicale «Classic Voice». Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, Storie segrete della storia di Bologna, I luoghi e i racconti più strani di Bologna, Bologna che nessuno conosce, Le incredibili curiosità di Bologna, Bologna. Capitani e bandiere, Il romanzo del grande Bologna e Bravi e dannati. I giocatori più geniali e ribelli della storia del calcio.