Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il presente lavoro ripercorre l'evoluzione iconografica di Dioniso nell'arte figurativa arcaica e classica, in Grecia e in Occidente, con particolare attenzione alla ceramica figurata della prima officina pestana e soprattutto sui vasi dei due grandi ceramisti del IV secolo a. C., Asteas e Python. La ricerca iconografica condotta sulle raffigurazioni pestane di Asteas e Python ha messo in luce una particolare forma religiosa che sviluppò in Occidente nel IV secolo a. C. nuove raffigurazioni dionisiache. Esse si differenziavano nel loro significato dalle precedenti manifestazioni rappresentative del culto di Dioniso diffuse in Grecia fin dal periodo Miceneo.La presenza di un culto così antico, ricondotto fin al periodo Miceneo, dalle recenti scoperte, portò ad un forte cambiamento nello studio dell'iconografia dionisiaca. Le teoriche che volevano un Dioniso straniero inseritosi nella religione greca in un periodo tardo furono superate dalle scoperte archeologiche degli ultimi anni.