NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI

ebook

By Giuseppe Furnari

cover image of NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
I greci dell'età classica, con Euclide ed Archimede, hanno concepito idee molto prossime a quelle che hanno permesso l'invenzione del Calcolo Infinitesimale ed Integrale. L'autore pensa che proprio Euclide ha sfiorato il concetto di infinitesimo con il suo teorema relativo all'angolo "a corno". Fu poi nel 1600 che Leibniz e Newton crearono il Calcolo Infinitesimale e quello Integrale. Ma gli infinitesimi hanno sempre suscitato critiche per le loro contraddizioni logiche, fin da subito stigmatizzate dal vescovo Berkeley. Con il metodo del doppio limite di Weierstrass il problema sembra superato. Poi nel 1966 Robinson, utilizzando sofisticate tecniche di teoria dei modelli, sembra superare l'impasse dal punto di vista logico, ricorrendo però all'Analisi Non-Standard, nell'ambito dei campi non archimedei. Con questo lavoro l'autore supera la persistente problematica degli infinitesimi, adottando una metodologia molto classica e, soprattutto, di facile comprensione.
NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI