Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri Fasc. II (dal 1821 al 1858)

ebook Liber Liber

By Quirico Filopanti

cover image of Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri Fasc. II (dal 1821 al 1858)

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Fasc. II (dal 1821 al 1858)
Dall'incipit del libro:
Quarantadue giorni prima della morte di Napoleone, cioè il 24 di marzo 1821, Ypsilanti, capo dell'Eteria ellenica, proclamò a Yassy esser giunto il tempo di scacciar gli Ottomani dall'Europa. Pochi giorni dopo questa dichiarazione, scoppiò effettivamente a Patrasso la rivoluzione della Grecia moderna. La guerra dell'insurrezione ellenica durò nove anni, cioè sino al 1830. Illustri si resero in quella guerra i nomi di Ypsilanti, di Maurocordato, di Capo d'Istria, di Miaulis, di Colocotroni, dei due Botzaris. Tutto il Popolo ellenico in cumulo, uomini e donne, si mostraron degni dei loro padri; merito dei Greci moderni, ma di un occulto ordine di cose ancora, poichè l'anno 1821 (5821 massonico) nel quale l'Eteria fece scoppiare a Patrasso l'insurrezione Greca, era il ventesimo terzo anno secolare dell'anno più glorioso della Grecia antica, cioè del 3521 massonico, che fu l'anno delle battaglie delle Termopili, di Imera e di Salamina.
Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri Fasc. II (dal 1821 al 1858)