Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Un libro dedicato a coloro che desiderano dedicarsi al mondo degli affari immobiliari e non hanno la formazione basica indispensabile per farlo.
La gestione immobiliare è un'attivita molto lucrativa, capace d'offrire a chi la pratica la possibilità di raggiungere l'indipendenza economica e finanziaria in un lasso di tempo molto breve e di stabilire le basi per raggiungere una stabilità lavorativa proprioa, autonoma e indipendente.
Si tratta di un'occupazione che nella maggior parte dei paesi del mondo non richiede un titolo universitario specifico, bensì delle conoscenze basiche e di una perizia e destrezza che ognuno puà acquisire e utilizzare per suo proprio conto.
Questo testo contiene un'esposizione dettagliata, in un linguaggio chiaro e semplice, dei fondamenti concettuali e giuridici su che cosa sono i beni immobili. I diversi diritti e obblighi che possono ricadere su di loro, le principali operazioni e transazioni fianziarie che si possono compiere con essi, le diverse forme e metodi di allargamento del bacino dei clienti e le forme èiù utilizzate per ottenere benefici.
Una forma di aprirsi un percorso in una società sempre più esigente e competitiva.
CONTENUTO:
CAPITOLO 1 IL GESTORE IMMOBILIARE. CONCETTI E GENERALITA CAPITOLO 2: PRINCIPALI AFFARI GIURIDICI CHE SI POSSONO COMPIERE CON I DIRITTI CHE RICADONO SUI BENI IMMOBILIARI 1 – LA VENDITA 2 – L'AFFITTO. 3 - LA PERMUTA. 4 - IL DEPOSITO CAUZIONALE 5 – LA DONAZIONE 6- LA IPOTECA CAPITOLO 3: IL GESTORE IMMOBILIARE COME PERSONA NATURALE CAPITOLO 4: IL GESTORE COME PERSONA GIURIDICA 1 – IL NOMINATIVO COMMERCIALE E LO SLOGAN 2 – LA SELEZIONE DEL TIPO D'IMPRESA 3 – IL DOCUMENTO COSTITUTIVO 4 – LA SEDE COMMERCIALE MODELLO DI DOCUMENTO COSTITUTIVO DI UNA SOCIETA ANONIMA MODELLO DI DOCUMENTO COSTITUTIVO DI UNA SOCIETA DI RESPONSABILITA LIMITATA (S.R.L) CAPITOLO 5: IL LAVORO DEL GESTORE IMMOBILIARE. ATTRIBUZIONI E FUNZI
La gestione immobiliare è un'attivita molto lucrativa, capace d'offrire a chi la pratica la possibilità di raggiungere l'indipendenza economica e finanziaria in un lasso di tempo molto breve e di stabilire le basi per raggiungere una stabilità lavorativa proprioa, autonoma e indipendente.
Si tratta di un'occupazione che nella maggior parte dei paesi del mondo non richiede un titolo universitario specifico, bensì delle conoscenze basiche e di una perizia e destrezza che ognuno puà acquisire e utilizzare per suo proprio conto.
Questo testo contiene un'esposizione dettagliata, in un linguaggio chiaro e semplice, dei fondamenti concettuali e giuridici su che cosa sono i beni immobili. I diversi diritti e obblighi che possono ricadere su di loro, le principali operazioni e transazioni fianziarie che si possono compiere con essi, le diverse forme e metodi di allargamento del bacino dei clienti e le forme èiù utilizzate per ottenere benefici.
Una forma di aprirsi un percorso in una società sempre più esigente e competitiva.
CONTENUTO:
CAPITOLO 1 IL GESTORE IMMOBILIARE. CONCETTI E GENERALITA CAPITOLO 2: PRINCIPALI AFFARI GIURIDICI CHE SI POSSONO COMPIERE CON I DIRITTI CHE RICADONO SUI BENI IMMOBILIARI 1 – LA VENDITA 2 – L'AFFITTO. 3 - LA PERMUTA. 4 - IL DEPOSITO CAUZIONALE 5 – LA DONAZIONE 6- LA IPOTECA CAPITOLO 3: IL GESTORE IMMOBILIARE COME PERSONA NATURALE CAPITOLO 4: IL GESTORE COME PERSONA GIURIDICA 1 – IL NOMINATIVO COMMERCIALE E LO SLOGAN 2 – LA SELEZIONE DEL TIPO D'IMPRESA 3 – IL DOCUMENTO COSTITUTIVO 4 – LA SEDE COMMERCIALE MODELLO DI DOCUMENTO COSTITUTIVO DI UNA SOCIETA ANONIMA MODELLO DI DOCUMENTO COSTITUTIVO DI UNA SOCIETA DI RESPONSABILITA LIMITATA (S.R.L) CAPITOLO 5: IL LAVORO DEL GESTORE IMMOBILIARE. ATTRIBUZIONI E FUNZI