I dissipati

ebook La prima indagine di Umberto Soccodato · Giallo, Thriller & Noir

By Emanuele Gagliardi

cover image of I dissipati

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Roma, 1938. In un rinomato Collegio il giovane prete Stefano Facchinetti muore in circostanze sospette. La polizia liquida il decesso come "accidentale", ma due studenti, Umberto e Mimmo, si mettono a cercare altri indizi. Purtroppo, però, la loro indagine si arena a causa di reticenze e pressioni da parte di influenti personaggi del regime fascista.
Dieci anni più tardi, l'Italia è Repubblica e Umberto è diventato poliziotto. Coincidenza vuole che, lavorando a un caso, Umberto si ritrovi a scoprire i tragici risvolti e le scomode verità celati dietro la dubbia fine di don Stefano.
Il romanzo ci riporta indietro nel tempo, a un'Italia irregimentata e sprezzante che sta per essere travolta dalla II Guerra mondiale. Nel Collegio dove studia Umberto, si percepisce fin troppo bene la connivenza con il regime, tant'è che gli alunni definiscono le tonache dei preti "camicie nere appena un po' più lunghe". I ragazzi mostrano maggior giudizio di coloro che li invitano ottusamente a non essere "dissipati" e si oppongono, sia pur con ingenui lazzi e dispetti, a una società sempre più ingiusta e dissennata che con la promulgazione delle leggi razziali si sta avviando verso il baratro.
I dissipati