I gerarchi fascisti

ebook

By Giovanni Cecini

cover image of I gerarchi fascisti

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Da Italo Balbo a Roberto Farinacci, da Luigi Federzoni a Emilio De Bono: la storia dei più fidati uomini di Mussolini

Le dittature sono spesso viste come concretizzazione politica dell'espressione "un uomo solo al comando", e per certi aspetti è proprio così. Tuttavia nessun dittatore, nella storia, avrebbe potuto raggiungere il potere assoluto se non si fosse circondato di uomini pronti a tutto e a lui fedeli. Benito Mussolini, naturalmente, non fa eccezione.
Il potere del capo del fascismo si resse, oltre che sul carisma e sulla brutalità della repressione, sui suoi gerarchi: uomini che ne condividevano la visione spietata, che lavorarono per costruire quell'apparato politico e militare capace di piegare l'Italia per un ventennio. Questo libro presenta una galleria di ritratti fondamentali per comprendere davvero la nascita e lo sviluppo del fascismo.
Da Italo Balbo a Emilio De Bono, passando per Giovanni Gentile, Achille Starace, Dino Grandi e Galeazzo Ciano: trenta figure cardine del movimento mussoliniano, raccontate e analizzate con rigore storico e dovizia di particolari.

I quadrunviri: Michele Bianchi

  • Italo Balbo
  • Emilio De Bono
  • Cesare Maria De Vecchi
    I puristi: Luigi Federzoni
  • Augusto Turati
  • Giovanni Giuriati
  • Leandro Arpinati
    I calcolatori: Costanzo Ciano
  • Guido Buffarini Guidi
  • Renato Ricci
  • Dino Alfieri
    I diplomatici: Dino Grandi
  • Galeazzo Ciano
  • Giuseppe Bastianini
    Gli ideologi: Giacomo Acerbo
  • Giuseppe Bottai
  • Giovanni Gentile
  • Tullio Cianetti
    Gli estremisti: Roberto Farinacci
  • Achille Starace
  • Giovanni Preziosi
  • Alessandro Pavolini
    Gli imperialisti: Attilio Teruzzi
  • Alessandro Lessona
  • Enzo Emilio Galbiati
    I militanti: Ettore Muti
  • Adelchi Serena
  • Aldo Vidussoni
  • Carlo Scorza


    Giovanni Cecini

    Nato a Roma nel 1979, è laureato in Scienze Politiche e in Lettere e Filosofia. Ha collaborato con gli uffici storici dello Stato maggiore dell'Esercito, di quello della Difesa, dell'Arma dei Carabinieri, con il Museo storico della Guardia di Finanza, con l'Enciclopedia Treccani e con RAI Storia. Svolge attività di divulgazione sul suo omonimo canale Youtube ed è docente presso l'Università "Niccolò Cusano". È autore di numerosi volumi, tra cui I generali di Mussolini (2016), L'incredibile storia della seconda guerra mondiale (2019) e I gerarchi fascisti (2022). Nel 2021 è stato finalista della sezione scientifica del Premio "Acqui Storia".

  • I gerarchi fascisti