Ventotene

ebook

By Alberto Jacometti

cover image of Ventotene

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, l'Europa è già stata trasformata in un'immensa "isola del diavolo". Jacometti, allora sulla soglia dei quarant'anni, ha alle spalle quasi vent'anni di milizia socialista e molti di lotta antifascista: un'esperienza che, nella tragedia degli avvenimenti, gli permette di recuperare gli aspetti umani più significanti. È proprio questo bagaglio politico-culturale, lotta antifascista e senso umano delle cose, che dà modo a Jacometti di affrontare l'inferno di Ventotene, la più dura delle isole riservata ai confinati politici, e di trovarvi, assieme ai compagni di prigionia, nuovi motivi di arricchimento umano e politico. Ventotene, poco più di un chilometro quadrato su cui vivono, fra miserie e disagi, ottocento confinati, non è sufficiente a vanificare lo spirito di resistenza, anzi lo rinsalda. Antifascisti di vari partiti, da Terracini, Scoccimarro, Longo, Di Vittorio, Camilla Ravera, Ernesto Rossi, Bauer, Spinelli, Tommaso Fiore a Pertini s'"incontrano" qui e proprio in quest'inferno (come nelle altre mille "isole del diavolo") ritrovano quella comunanza umana che la tragicità degli avvenimenti aveva costretto a dimenticare. Per questo il lavoro di Jacometti, scrittore vivace e attento nella ricostruzione dei personaggi, di impressioni e di avvenimenti, è soprattutto una preziosa testimonianza della drammatica, complessa maturazione dei protagonisti della lotta che porrà le basi dell'Italia antifascista e repubblicana.
Ventotene