30 giugno 1960

ebook La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era

By A. Benna

cover image of 30 giugno 1960

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Giugno 1960: l'MSI, in cerca di legittimazioni, organizza il suo congresso nazionale a Genova, città medaglia d'oro alla Resistenza.
La popolazione si ribella e a migliaia scendono in piazza. Protagonisti della rivolta sono i portuali, che partecipano agli scontri più duri, i partigiani, che prendono le decisioni tattiche, i "ragazzi con le magliette a righe", i più giovani, che si affacciano per la prima volta sulla scena politica. Accanto a loro, gli operai delle fabbriche del Ponente, gli intellettuali, le donne...
Dopo Genova altre città insorgeranno, ci saranno scontri durissimi con le forze dell'ordine, morti e feriti. A seguito di tutto questo il Presidente del Consiglio Tambroni sarà costretto a dimettersi e il governo cadrà.
30 giugno 1960