Semiramide

ebook Racconto babilonese

By Anton Giulio Barrili

cover image of Semiramide

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Potremmo dire che Anton Giulio Barrili, nato a Savona il 14 Dicembre del 1836, sia stato il prototipo del Libero Muratore del XIX° secolo: fine intellettuale, erudito, idealista, animato da grande curiosità, ma anche uomo d'azione, all'occorrenza sprezzante del pericolo, rivoluzionario e patriota. Laureatosi a Genova in Lettere e Filosofia, ha combattuto come volontario nelle Guerre d'Indipendenza e tra le fila del Corpo Volontari Italiani di Giuseppe Garibaldi, restando ferito a Mentana.
Uomo di grande cultura, è stato giornalista, scrittore e docente universitario. La sua produzione letteraria è vastissima: numerosi romanzi, memorie autobiografiche, saggi storici e testi di critica letteraria.
Semiramide, racconto babilonese, pubblicato a Milano nel 1873, non è un semplice romanzo storico. Si tratta di un vero e proprio libro iniziatico, in cui l'autore trasfonde con maestria nel lettore perle di sapienza esoterica e massonica. Dimostrando una profonda conoscenza – cosa non comune per il suo tempo – per la storia e la cultura dell'antica Mesopotamia, Barrili ripercorre le vicende e i drammi della mitica Regina Semiramide, menzionata da varie fonti greche come la moglie dell'altrettanto mitizzato Re Nino, fondatore eponimo della città di Ninive e del primo impero assiro, immergendo chiunque si addentri tra le pagine del romanzo in un coinvolgente viaggio oltre le barriere del tempo e dello spazio. Un viaggio che non vi lascerà di sicuro indifferenti e che saprà imprimere indelebilmente nella vostra anima gli echi, i miti, i sentimenti, la spiritualità e le ritualità di un remoto passato che, in fondo, vive ancora nelle più recondite profondità della nostra psiche e della nostra memoria genetica.
Semiramide