Il progetto di catasto generale nella Toscana del Settecento

ebook Una polemica sulla riforma leopoldina · Biblioteca del XVIII secolo. Società italiana di studi sul secolo XVIII

By Katsunori Onishi

cover image of Il progetto di catasto generale nella Toscana del Settecento

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Le ricerche sulla storia fiscale dell'Europa moderna evidenziano l'importanza della compilazione del catasto generale nelle riforme del '700, sottolineando il suo ruolo nel consolidamento del potere statale e nella limitazione delle autonomie locali. L'Autore si concentra sul caso probabilmente più emblematico, quello toscano: la redazione di un unico catasto comune in tutto il Granducato fu proposta fin dai primi anni dell'epoca leopoldina, ma il progetto – che pose definitivamente fine alla riforma fisiocratica – fu infine abbandonato nel 1784, senza che evidenze storiche ne esplicitino le reali motivazioni, ma che le indagini qui condotte lasciano emergere con ogni evidenza.
Il progetto di catasto generale nella Toscana del Settecento