I sistemi elettorali dal dopoguerra ad oggi

ebook Dal proporzionale puro della Prima Repubblica al Rosatellum

By Paolo Becchi

cover image of I sistemi elettorali dal dopoguerra ad oggi

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

A poche settimane dalle elezioni politiche del settembre 2022, esce la seconda edizione aggiornata e ampliata del libro di Paolo Becchi e Giuseppe Palma. Gli autori presentano un volume sui sistemi elettorali italiani dal dopoguerra ad oggi, vale a dire dal sistema proporzionale della Prima Repubblica a quello misto del Rosatellum. Il libro si sofferma anche su alcuni tentativi falliti di riforma del sistema elettorale. Come si vota in concreto col Rosatellum? Come funziona nel dettaglio questo sistema elettorale misto? Quali sono i meccanismi espliciti e quelli impliciti? Perché dovrebbe almeno incentivare la cosiddetta "governabilità"? La legge elettorale presenta profili di incostituzionalità? Rispetta i requisiti dettati dalla Corte costituzionale con le sentenze numm. 1/2014 e 35/2017? Queste alcune delle domande a cui Becchi e Palma cercano di dare una risposta. Alcune schede evidenziano con chiarezza come si vota, ponendo l'accento sui casi di voto valido e non valido. Alla fine del libro, prima delle conclusioni, un box di aggiornamento con le tabelle dei nuovi collegi elettorali - sia per la Camera che per il Senato - a seguito della riduzione del numero dei parlamentari. Una lettura indispensabile in vista dell'imminenza del voto.

I sistemi elettorali dal dopoguerra ad oggi