Vaccinazioni, alla ricerca del rischio minore (2a edizione)

ebook Immunizzarsi dalla paura, scegliere in libertà · Il bambino naturale

By Eugenio Serravalle

cover image of Vaccinazioni, alla ricerca del rischio minore (2a edizione)

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
I vaccini sono tutti uguali? Qual è la durata? Quale l'efficienza? Cosa si intende per immunità di gregge? È la stessa per tutte le malattie?
Sono solo alcune delle tante domande cui risponde il libro di Eugenio Serravalle venendo incontro alla necessità di moltissimi genitori di avere un'idea più precisa su tali questioni dopo la tempesta di dichiarazioni, prese di posizione, decreti ministeriali e marce indietro delle stesse istituzioni, che hanno generato confusione e incertezze; e conclusa, per imposizione di legge, con l'introduzione dell'obbligatorietà per 10 vaccinazioni.
Restano tuttavia le domande, i dubbi, le argomentazioni pro e contro che un genitore vorrebbe sempre raccogliere, anche se di segno diverso, per capire meglio e senza condizionamenti in che termini stia la questione in Italia e nel mondo, quali dati, esperienze, casi e osservazioni dirette di reazioni avverse non emergano dalla farmaco-vigilanza, e risultino oscurati dalle statistiche dei grandi numeri, pur essendo comunque significativi a livello del singolo individuo.
Un libro per i genitori, ma anche per chiunque voglia imparare a distinguere, al di là della questione vaccinale, ciò che è utile alla propria salute dai finti bisogni creati dalla commercializzazione dei farmaci e da alimentazione e stile di vita inadeguati. In un'epoca ossessionata dalle fake news, questo libro rappresenta una lettura indispensabile per imparare ad applicare il senso critico ad argomenti sui quali ci troviamo spesso più indifesi, cioè l'informazione medico-sanitaria diffusa da stampa e televisione.
L'Autore accompagna il lettore nel labirinto dei dati e dei termini tecnici con chiarezza e linearità, dedicando anche alcune pagine alla rievocazione della propria esperienza più che trentennale di pediatra, che ha costituito il punto di partenza per valutare, e a volte criticare, alcune tesi ufficiali.
Vaccinazioni, alla ricerca del rischio minore (2a edizione)