L'inverno della morte rossa

ebook

By Pierpaolo Brunoldi

cover image of L'inverno della morte rossa

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Un grande thriller storico

VI secolo d.C.
Sotto il regno della regina degli Ostrogoti Amalasunta, tra le aspre montagne e le foreste selvagge dei Monti Simbruini, Benedetto da Norcia guida i suoi monaci con fede incrollabile e ferrea disciplina. L'ordine da lui fondato segue un codice scandito da un rigido impegno di lavoro e preghiere. Ma alcuni efferati omicidi gettano l'intera comunità nel terrore.
La natura cruenta dei delitti porta a pensare che il colpevole sia il leggendario Lupo scarlatto, il cui nome viene sussurrato con timore. Qualcuno deve fermarlo.
E così, determinati a interrompere l'inquietante spirale di sangue, si fanno avanti due uomini: il nobile conte Optari, formidabile guerriero germanico e fedele servitore della regina, e Tiberio, giovane e colto senatore, che vorrebbe restituire a Roma la grandezza perduta. Presto si renderanno conto che nella comunità di frati benedettini si nascondono segreti indicibili. 
C'è una sola certezza: l'assassino non si fermerà fino a quando la sua vendetta non sarà compiuta.

Quali oscuri segreti nasconde il monastero dei benedettini?

Hanno scritto dei loro libri:


«Un viaggio avventuroso nell'Italia del Medioevo.»
Il Mattino

«Un viaggio tutto azione e avventura nell'Italia medievale sulle tracce di san Francesco, ispirato a I pilastri della terra e a Il nome della rosa.»
Corriere della Sera

«Un nuovo thriller storico di successo con protagonista il frate alchimista che diventa detective.»
Il Messaggero

«Questo è un giallo storico che avvince. Nel mare magnum dei thriller storici, è necessario saper navigare senza ripetersi e i due giovani scrittori hanno vinto la sfida.»
Libero


Pierpaolo Brunoldi

dopo la laurea in Veterinaria, ha studiato recitazione e conseguito un master specialistico in sceneggiatura. Ha scritto drammaturgie selezionate in concorsi nazionali, sceneggiature e racconti pubblicati in diverse antologie. Collabora con riviste di settore e testate web. La Newton Compton ha pubblicato Il libro maledetto del Cardinale e, con Antonio Santoro, La fortezza degli inquisitori, precedentemente pubblicato con il titolo La fortezza del castigo, Il monastero delle nebbie, La profezia del tempio perduto e L'inverno della morte rossa.


Antonio Santoro

regista, attore e drammaturgo, è nato a Cava de' Tirreni nel 1973. Diplomatosi presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, ha diretto numerosi spettacoli e scritto diversi testi per il teatro. Si è laureato al DAMS, e ha due master in sceneggiatura. Con Pierpaolo Brunoldi ha scritto La fortezza degli inquisitori, precedentemente pubblicato con il titolo La fortezza del castigo, Il monastero delle nebbie, La profezia del tempio perduto e L'inverno della morte rossa.

L'inverno della morte rossa