La distanza più breve
ebook ∣ Finale di partita per Costante e Serravalle · Costante e Serravalle
By Vincenzo Maimone
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Nuove nubi offuscano il cielo sopra le vite sospese di Tancredi Serravalle e del commissario Giacomo Costante. Sulla loro amicizia aleggia l'ombra dei sensi di colpa, delle recriminazioni e di troppi silenzi. La violenza di ricordi passati e di una vendetta non ancora consumata torna a riecheggiare nella mente del professore e rischia di trascinarlo in un gorgo senza vie di fuga. È un finale di partita che non ammette incertezze.
Vincenzo Maimone (Messina, 1970) si è laureato in Filosofia presso l'Università degli Studi di Messina. È Professore Associato in Filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania. È autore di vari saggi e articoli su riviste scientifiche e della monografia La società incerta. Liberalismo, individui, istituzioni nell'era del pluralismo (Rubbettino, Soveria Mannelli 2002). Ha pubblicato tre romanzi, Un nuovo Inizio (Sampognaro e Pupi, 2009) selezionato come semifinalista al Premio Scerbanenco; L'ombra di Jago (Sampognaro e Pupi, 2011); La variabile Costante (Fratelli Frilli Editori, 2014), romanzo finalista al "Tolfa Gialli & Noir 2015" e vincitore del "Premio Romiti 2015 – Sezione Scrittori Emergenti"; Sicilia terra bruciata (Fratelli Frilli Editori 2016); La trappola dell'irrazionalità. Potere, morale e conformismo (AlboVersorio Editore 2019). È appassionato di cucina e ama andare in giro in sella alla sua Harley Davidson.
Vincenzo Maimone (Messina, 1970) si è laureato in Filosofia presso l'Università degli Studi di Messina. È Professore Associato in Filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania. È autore di vari saggi e articoli su riviste scientifiche e della monografia La società incerta. Liberalismo, individui, istituzioni nell'era del pluralismo (Rubbettino, Soveria Mannelli 2002). Ha pubblicato tre romanzi, Un nuovo Inizio (Sampognaro e Pupi, 2009) selezionato come semifinalista al Premio Scerbanenco; L'ombra di Jago (Sampognaro e Pupi, 2011); La variabile Costante (Fratelli Frilli Editori, 2014), romanzo finalista al "Tolfa Gialli & Noir 2015" e vincitore del "Premio Romiti 2015 – Sezione Scrittori Emergenti"; Sicilia terra bruciata (Fratelli Frilli Editori 2016); La trappola dell'irrazionalità. Potere, morale e conformismo (AlboVersorio Editore 2019). È appassionato di cucina e ama andare in giro in sella alla sua Harley Davidson.