Un glorioso fallimento

ebook L'eterno presente della Factory Records · Musica

By Fernando Rennis

cover image of Un glorioso fallimento

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Nel 1992, dopo più di settanta artisti e quasi trecento dischi pubblicati, la Factory Records dichiarava bancarotta. I suoi quattordici anni di vita, caratterizzati dalla gestione passionale ed economicamente scellerata dei suoi soci, hanno scandito una storia in cui convivono gli estremi dell'esperienza umana: il fallimento, l'estasi, la morte, l'edonismo. I suoi album hanno fatto storia, le sue grafiche sono finite nei musei e in passerella; è riuscita a trasformare una cupa città industriale dell'Inghilterra settentrionale in un florido centro culturale che aveva il suo cuore nel club Haçienda. Un glorioso fallimento racconta l'epopea e i protagonisti della Factory spulciando il suo catalogo e immergendosi nella sua estetica, camminando per le strade di quella Manchester che ha influenzato l'etichetta ed è cambiata al suo ritmo. La fenomenologia dei Joy Division, gli spot in cui risuona Blue Monday, Kanye West che campiona i Section 25, James Murphy degli Lcd Soundsystem che adora gli Esg, i Biting Tongues che preludevano all'elettronica di Aphex Twin: in queste pagine viene analizzata l'influenza pulsante della Factory nel nostro presente, la genesi del factorysmo, la fascinazione di Virgil Abloh e Raf Simons per la sua musica e le sue copertine. Con una nota di Peter Hook e interviste a Simon Reynolds, David Stubbs, Dave Simpson (Guardian), John Robb (Louder Than War), Toby L (Transgressive), Tim Putnam (Partisan), Simon Raymonde (Bella Union), James Nice (Ltm) e Kevin Cole (Kexp).
Un glorioso fallimento