Cittadino Digitale

ebook Quali strumenti per una "cittadinanza digitale" consapevole

By Rosario Carrisi

cover image of Cittadino Digitale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Internet e le tecnologie hanno cambiato la vita e le abitudini delle persone. Le nuove tecnologie stanno cambiando anche il rapporto tra cittadini e uffici pubblici rendendolo più semplice e trasparente. Per questo motivo ai cittadini sono riconosciuti una serie di "diritti digitali" che compongono la "Carta della cittadinanza digitale". La carta della cittadinanza digitale è contenuta nel Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) che costituisce il nucleo minino di diritti che le amministrazioni devono garantire a cittadini ed imprese. Il cittadino per essere in condizione di dialogare con l'amministrazione ed esercitare i propri diritti deve poter essere favorito con interventi di alfabetizzazione digitale intervenendo su più versanti, a partire dalle pre-condizioni della partecipazione (accesso all'informazione, inclusione sociale, elettorato passivo ed attivo, iniziativa diretta), passando attraverso varie forme di consultazione dei cittadini nel corso dei processi di decisione, fino al coinvolgimento nella fase finale dei processi decisionali (voto). Per realizzare questa "nuova" forma di partecipazione cittadina in modalità telematica ai processi decisionali delle istituzioni pubbliche, è necessario che la Pubblica Amministrazione sia fornita di strumenti utili per realizzare, in maniera efficiente ed efficace, gli obbiettivi richiesti.
Cittadino Digitale