L'età dell'assolutismo

ebook Personaggi ed eventi della Storia

By Cesarina Casanova

cover image of L'età dell'assolutismo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
La fine del Seicento e buona parte del Settecento segnarono l'apogeo e poi la crisi delle monarchie assolute, che in alcuni Paesi si aprirono alle riforme e in un altro caso, quello della Francia, si disgregarono nella Rivoluzione. Si concluse l'epoca – durata millenni – dei sovrani che governavano per diritto divino e ai quali doveva tributarsi cieca obbedienza, e si aprì quella dello Stato di diritto. A renderlo possibile fu un nuovo sentire comune, figlio dell'illuminismo ma non solo, che portò con sé il primato della ragione, la difesa delle libertà civili contro il dispotismo, l'indipendenza della morale dalla religione, la critica spietata delle contraddizioni del potere e di una sovranità che usava ignoranza, fanatismo e povertà come armi di sottomissione dei popoli. Idee e progetti che avrebbero trovato piena applicazione solo nel secolo successivo.
L'età dell'assolutismo