Ritornano, ritornano

ebook

By Sandro Santori

cover image of Ritornano, ritornano

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Ritornano, ritornano. Eccome se ritornano!
Ritornano come ricordi, come emozioni, come sentimenti. Ritornano sotto forma di ombre, ma non evanescenti. Sono ombre corpose e vitali con cui scambiare un bicchiere di vino o condividere un pranzo al ristorante La Giaretta. Ombre che affollano la vita materiale e non si limitano alla mente di Santori. Ombre che a volte opprimono l'animo dello scrittore e a volte gli danno sollievo. Le incontra nei luoghi della sua giovinezza e della sua maturità, siano esse personaggi della letteratura oppure amici e parenti realmente conosciuti. Le incontra a Bologna e a Civita Castellana rievocando luoghi reali, ancora oggi immutati e luoghi filtrati dalla fantasia.
Questo libro è una sorta di Spoon River personale, non giocata sugli epitaffi incisi nelle lapidi ma costruita su fatti e ricordi vissuti. Persone e personaggi che hanno segnato in qualche modo vari periodi della vita dello scrittore. Rimane di più quello scolpito nel marmo o quello scritto nella memoria?
Santori alterna il doppio ruolo di scrittore e di lettore immedesimandosi perfettamente in entrambi, diventando a volte protagonista e a volte complice. [...]
Santori vuole restituire qualcosa ai personaggi della letteratura che incontra e sicuramente vuole restituire qualcosa ai parenti e amici che ritrova in questi racconti. Qualcosa che sa di riconoscenza e di gratitudine e lo fa consegnandoli alla memoria, sottraendoli all'oblio con l'unico strumento che sa usare: la scrittura. [...]
Un libro, questo di Santori, che impegna il lettore a immedesimarsi, a immaginare e in definitiva a vivere egli stesso le storie lette. Un libro a volte rievocativo e a volte struggente per chi queste ombre le ha conosciute tra le pagine di alcuni dei romanzi più significativi dei secoli scorsi oppure le ha incontrate nei vicoli di Bologna e di Civita Castellana. Un libro che va letto con la necessaria consapevolezza: E se il sentimento vive, nessun legame è cancellato.
(dalla prefazione di Giancarlo Contessa)
Ritornano, ritornano