Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il nome di questa pubblicazione "ISO = LUNA" induce a pensare di essere uguali quindi 'ISO' alla Luna, la stessa che illumina il pensiero di alcuni uomini ovvero quelli più ricettivi: gli artisti ed i poeti di ogni 'TEMPO'. La sensibilità del lettore in ascolto è illuminata come la pellicola di una macchina fotografica in grado di captare la luce in esposizione 'lenta e-o veloce' che concede l'illuminazione a chi apprenderà la beltà di versi senza età.
L'autore, guidato dalla luce dell'anima, dedica i versi agli animi sensibili che sapranno sviluppare dalla loro lettura immagini e sentimenti di una natura capace ancora di ispirare e meravigliare.
L'esposizione 'letterale e quella fotografica' semplificano l'intesa sentimentale ed emozionale.
I versi di copertina 'La Luna, Sulla cruna, Elegge la fortuna' riconducono alla fortunata percezione di chi nella cruna di un ago riesce a notare la Luna, che vi passa più agevolmente di un cammello intento ad attraversare la duna ... Le gobbe della Luna dicono bugie? Quando è Crescente sembra una D, mentre quando è Decrescente sembra una C. Da qui il senso contro intuitivo in un ambito che non sarà mai esaustivo. Quanti 'pensieri e conquiste' detiene la Luna!? Si dice che i 'Sogni ed i Segreti' dell'umanità siano riposti sul candido satellite della Terra. Anche per questo il testo comprende dei versi che ricordano il primo uomo allunato e l'anteprima del "Quadrante del Tempo Astronautico" di 'AstroLunaTime' un'interessante narrativa di prossima pubblicazione.
La scrittura, in simbiosi con la natura e la luce dell'ideale pellicola, cattura l'attenzione per la letteratura come forma manifesta di cultura che 'quando è aperta' apre spazi di crescita e benessere gli stessi che il lettore troverà in versi consultabili a prezzi amabili.
By l'autore Benedetto Monaco in arte noto come Ben Acta
L'autore, guidato dalla luce dell'anima, dedica i versi agli animi sensibili che sapranno sviluppare dalla loro lettura immagini e sentimenti di una natura capace ancora di ispirare e meravigliare.
L'esposizione 'letterale e quella fotografica' semplificano l'intesa sentimentale ed emozionale.
I versi di copertina 'La Luna, Sulla cruna, Elegge la fortuna' riconducono alla fortunata percezione di chi nella cruna di un ago riesce a notare la Luna, che vi passa più agevolmente di un cammello intento ad attraversare la duna ... Le gobbe della Luna dicono bugie? Quando è Crescente sembra una D, mentre quando è Decrescente sembra una C. Da qui il senso contro intuitivo in un ambito che non sarà mai esaustivo. Quanti 'pensieri e conquiste' detiene la Luna!? Si dice che i 'Sogni ed i Segreti' dell'umanità siano riposti sul candido satellite della Terra. Anche per questo il testo comprende dei versi che ricordano il primo uomo allunato e l'anteprima del "Quadrante del Tempo Astronautico" di 'AstroLunaTime' un'interessante narrativa di prossima pubblicazione.
La scrittura, in simbiosi con la natura e la luce dell'ideale pellicola, cattura l'attenzione per la letteratura come forma manifesta di cultura che 'quando è aperta' apre spazi di crescita e benessere gli stessi che il lettore troverà in versi consultabili a prezzi amabili.
By l'autore Benedetto Monaco in arte noto come Ben Acta