La protezione delle minoranze nel diritto internazionale

ebook Attualità del tema tra corsi e ricorsi storici · Studi

By Alberta Fabbricotti

cover image of La protezione delle minoranze nel diritto internazionale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il tema della protezione delle minoranze è stato ampiamente discusso dagli studiosi di diritto internazionale dal XIX secolo al secondo dopoguerra. L'opera riflette la duplice prospettiva da cui la questione è stata ed è ancora affrontata: la prospettiva della secessione, spesso associata all'esercizio del diritto all'autodeterminazione dei popoli, e la prospettiva del riconoscimento dei diritti dei singoli membri della minoranza, purché tali diritti siano accompagnati da un intervento positivo da parte dello Stato. Con la sua dirompente concretezza e attualità, il conflitto tra Russia e Ucraina, esploso a febbraio 2022, rende urgente il tema della protezione delle minoranze e riafferma l'importanza del ruolo che deve svolgere il diritto internazionale nell'assicurarla efficacemente.
La protezione delle minoranze nel diritto internazionale