America 2135. Trecento anni nel futuro

ebook Messaggi da nessun luogo

By Mary Griffith

cover image of America 2135. Trecento anni nel futuro

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
America 2135 è la prima utopia americana pubblicata nel 1836 da una donna. L'autrice, Mary Griffith, era una botanica e geologa del New Jersey. Che sia sogno o realtà, il protagonista, Edgar Hastings, si risveglia trecento anni nel futuro e visita, guidato dal pro-pro-nipote, Filadelfia e New York. L'utopia di Griffith riflette gli entusiasmi della società americana proiettata verso il futuro durante la presidenza di Andrew Jackson. I progressi tecnologici e le riforme costituzionali hanno reso più prospera e vivibile una nazione trasformata innanzitutto grazie al raggiungimento della parità di genere in ogni campo, ma neppure nel 2135 il sogno americano è stato realizzato. America 2135 utilizza molti espedienti della narrativa utopica, che verranno ripresi e sviluppati da autori come William Morris o Edward Bellamy e anche da scrittrici come Charlotte Perkins Gilman.
America 2135. Trecento anni nel futuro