Notturno italiano

ebook L'esordio inquieto del Novecento · Economica Laterza

By Lucio Villari

cover image of Notturno italiano

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
È un'intera parabola storica quella che si respira in Notturno italiano, centrato sugli anni di trapasso tra Ottocento e Novecento. Lucio Villari avvicina il lettore a un 'tempo drammatico' per l'Italia e l'Europa, a un''atmosfera di attesa e profezia'. La sua trama parte dall'ultimo quarantennio dell'Ottocento, che segnò l'epilogo degli ideali patriottici, con la 'prosa' che seguiva alla 'poesia' dell'Unità. Poi la narrazione si tinge volta per volta di entusiasmo o di incubo. Nello Ajello, "L'Espresso" Era un secolo fa, ma le similitudini si sprecano: forse perché così accade in tutte le epoche di transizione. Il famoso storico Lucio Villari racconta il ventennio di passaggio tra XIX e XX secolo, e l'Italia che si modernizza, tra decadentismo, socialismo rivoluzionario, capitalismo acerbo e aggressivo, le cannonate di Bava Beccaris, Giolitti, il futurismo e la nascita della radio. Massimiliano Panarari, "il Venerdì di Repubblica" Con il gusto intelligente dello storico, Lucio Villari mescola sapientemente la vita e la grande cultura europea del primo Novecento alle irrequietudini di casa nostra. Luigi Mascilli Migliorini, "Il Mattino"
Notturno italiano