Disuguaglianze

ebook Quante sono, come combatterle · Saggi Tascabili Laterza

By Mario Pianta

cover image of Disuguaglianze

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Piketty ha fornito le prove della crescita della disuguaglianza. Questo libro ne spiega le ragioni e le cause, tecnologia, politica e 'oligarchia', e ci aiuta a comprendere come la tassazione della ricchezza non sia la (unica) risposta. Mariana Mazzucato, University of Sussex

L'1% più ricco del mondo ha una ricchezza all'incirca pari a quella di tutti gli altri esseri umani. In Occidente i redditi dei 'supermanager' corrono, i salari crollano, la povertà è in aumento: fatti documentati e ben conosciuti, ma come e perché si è arrivati a queste disuguaglianze record? Le cause fondamentali sono quattro: il maggior potere del capitale sul lavoro, con profitti e rendite finanziarie che schiacciano i salari; l'emergere di un 'capitalismo oligarchico', con un ruolo chiave di pochi super-ricchi e della trasmissione ereditaria della ricchezza; l'individualizzazione delle condizioni economiche, che accresce le disparità tra lavoratori qualificati e non, stabili e precari, uomini e donne, cittadini e immigrati; infine, la principale, ovvero la ritirata della politica, che ha lasciato fare al mercato e rinunciato a redistribuire reddito e ricchezza. Questi processi hanno cambiato il modo in cui funziona l'economia e opera la politica, rendendoci sempre più disuguali. Non si tratta però di una strada obbligata: possiamo ancora cambiare passo.

Un libro eccellente che identifica i quattro motori della disuguaglianza: la prevalenza della finanza sul lavoro, il capitalismo oligarchico, l'individualizzazione e la ritirata della politica. Finalmente una interpretazione forte che ci permette di capire la disuguaglianza e pensare come possiamo combatterla. Ravi Kanbur, Cornell University

Potete pensare di avere letto tutto su questo argomento, ma non è vero. Se non leggerete questo libro, non ne vedrete gli aspetti più importanti. Jeff Madrick, Century Foundation

Disuguaglianze