Uso di derivati della cannabis nei pazienti oncologici

audiobook (Unabridged)

By Pharmacology University

cover image of Uso di derivati della cannabis nei pazienti oncologici
Audiobook icon Visual indication that the title is an audiobook

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Epidemiologicamente il cancro è una delle principali cause di morte nel mondo. Nel 2018 ci sono stati un totale di 18,1 milioni di nuovi casi e 9,5 milioni di morti. Date le alte cifre che si prevedono per il futuro riguardo al cancro, devono essere sviluppate alternative terapeutiche che consentano di ridurre al minimo la crescita del tumore, nonché gli effetti avversi delle chemioterapie che comportano un minor rischio per la vita di un paziente. Attualmente non esistono farmaci specifici per inibire la crescita del tumore o la gestione assoluta del dolore nei pazienti oncologici terminali.

In modo straordinario, grazie alla moderna ricerca scientifica, è stato stabilito il ruolo antitumorale del sistema endocannabinoide sulla malattia del cancro, così come il sollievo di altri sintomi dai trattamenti convenzionali.

Man mano che la letteratura scientifica viene esplorata, diventa sempre più chiaro che il sistema endocannabinoide è strettamente correlato agli elementi che rallentano la progressione delle cellule tumorali. Inoltre, gli vengono attribuite altre proprietà benefiche per questo tipo di pazienti, tenendo conto di alcuni effetti dei cannabinoidi come ansiolitico, antinfiammatorio, antiemetico, effetto regolatore del sonno e altri.

In questo modo, l'uso della cannabis medicinale è considerato un'ottima alternativa terapeutica di grande interesse come coadiuvante nella gestione e nel trattamento delle malattie oncologiche, posizionandosi in futuro come uno dei modi più efficaci e sicuri per fermare la progressione questa malattia. Pertanto, in questo testo Pharmacology University esplora i meccanismi fisiopatologici che si verificano nel cancro, le sue fasi, nonché i modi in cui il sistema endocannabinoide deve arrestare la sua progressione e i benefici che la sua somministrazione può avere nel miglioramento clinico di questi pazienti.

Uso di derivati della cannabis nei pazienti oncologici