La disneyficazione
ebook ∣ Dimensioni e registri di un linguaggio universale · Mimesis
By Dario Bonifacio

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
La disneyfication è un fenomeno in continua trasformazione, una categoria estetica che si allarga dalla cultura di massa a tutti i sistemi della comunicazione mediatica, un linguaggio composto di icone universalmente riconoscibili, che si avvale di una varietà di registri e di livelli interconnessi e che non conosce frontiere linguistiche e generazionali. Nasce all'interno dell'industria culturale del XX secolo, ma si estende progressivamente alle dimensioni dell'urbanistica, del turismo di massa, dell'istruzione, della divulgazione scientifica. Questa teoria, nata come critica della produzione Disney, è diventata nel XXI secolo una chiave interpretativa complessa, capace di localizzare i processi che governano l'evoluzione culturale della civiltà globalizzata. La disneyfication può rappresentare una forma di emancipazione così come un fattore di omologazione. Può attivare cambiamenti radicali (come nel campo dell'istruzione) così come innescare forme di resistenza e di discussione. Il testo affronta una ricostruzione preliminare delle diverse metodologie adottate nello studio del fenomeno, per poi analizzarne le differenti dimensioni, la "filosofia" ad esso sottesa e i suoi possibili sviluppi.