Per libere elezioni

ebook

By Francesco Zampa

cover image of Per libere elezioni

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Alla vigilia del referendum istituzionale del 2 giugno 1946, Benito Mussolini attende il suo destino nel carcere militare di Peschiera del Garda. L'epurazione non è compiuta e alcuni dei suoi confidano nel rilancio della seconda ondata. Tutta l'Italia vive un fragile equilibrio politico, presagio di un ritorno all'autoritarismo, con le parti che si fronteggiano insidiose e infide, restie a qualunque iniziativa, nel timore delle conseguenze sul responso delle urne.

In questo clima sospeso, il maresciallo di prima classe Giovanni Marzo arriva a Viserba dopo esperienze sofferte a Roma e nelle colonie, e incappa subito in un caso di omicidio. In un campo arato, un fattore trova il cadavere di una bella sconosciuta cinquantenne dai tratti fini, gli abiti eleganti e un anello con il fascio littorio. Marzo è molto colpito e inizia l'indagine con il metodo che ha imparato nella grande città, finché il delegato di Pubblica Sicurezza Florenzi, avvezzo ai sistemi del passato regime, gli toglie il caso.

Ma il maresciallo Marzo ha notato qualcosa che solo lui poteva sapere, e ha tutta l'intenzione di scoprire gli assassini.

Per libere elezioni