Storia del bosco

ebook Il paesaggio forestale italiano · Economica Laterza

By Mauro Agnoletti

cover image of Storia del bosco

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Cosa c'è di più naturale di un bosco? Nulla, verrebbe da dire. Ma in realtà nelle distese di verde c'è anche tanta nostra cultura, come ci svela questa documentatissima ricerca.

Storia del boscospazia dall'età antica ai giorni nostri e raccoglie una complessa mole di indagini dove si incrociano diverse competenze. E così dalle discipline più strettamente agronomiche si transita a quelle storico-economiche e da queste a quelle linguistiche che sono in grado di documentare, attraverso il lessico, l'esistenza di tipologie vegetali, di usi o di pratiche colturali. Francesco Erbani, "Robinson – la Repubblica"

Un'ampia sintesi che insiste sulla valenza culturalmente determinata del bosco e risale, anche nel dibattito storiografico, tappe e temi del suo significativo contribuire agli sviluppi della vita associata. Andrea Di Salvo, "Alias – il manifesto"

Faggi, castagni, querce, larici, abeti... Oltre il 35% della penisola è coperto da boschi, un paesaggio che spesso percepiamo come primigenio e assolutamente 'naturale'. In realtà le foreste hanno una loro storia, legata strettamente all'opera e all'intervento dell'uomo. Questo libro ci fa riscoprire lo straordinario rapporto che ci lega alle 'selve oscure'.

Storia del bosco