Roma senza il Papa

ebook La Repubblica romana del 1849 · Economica Laterza

By Giuseppe Monsagrati

cover image of Roma senza il Papa

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Un ritratto a tinte forti che invita alla lettura quei tanti, anche non specialisti, che vogliano ripercorrere alcune importanti pagine della storia preunitaria del nostro paese. Una scrittura vivace, ariosa e coinvolgente.
Claudio Vercelli, "Alias"

Roma 1849. Incalzato dalla ribellione dei sudditi, papa Pio IX si rifugia a Gaeta. Nel frattempo, a gennaio, lo Stato romano chiama al voto l'elettorato maschile e convoca l'Assemblea Costituente. Il 9 febbraio i deputati appena eletti proclamano la nascita della Repubblica romana. È un'esperienza di democrazia avanzata, che provoca l'immediata reazione delle potenze europee a sostegno del Papa e impegna nella difesa volontari delle più varie provenienze ideologiche e geografiche. A tenerli insieme è la personalità di alcuni capi: Mazzini per il profilo politico, Garibaldi e Pisacane per l'organizzazione militare, Mameli come espressione dell'ansia di rinnovamento dell'ultima generazione. C'è molto da scoprire sull'esperienza della Repubblica romana del 1849: la sapienza giuridica della sua Costituzione, l'attiva partecipazione delle donne, il riformismo sociale dell'azione del governo.

Roma senza il Papa