Per amore della patria

ebook Patriottismo e nazionalismo nella storia · Economica Laterza

By Maurizio Viroli

cover image of Per amore della patria

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Un bel libro, molto opportuno nelle temperie del panorama politico-culturale italiano.
Luciano Canfora, "Corriere della Sera"

Si può amare la patria senza essere nazionalisti? Si può, anzi si deve. A scoprire la patria in opposizione all'idea di nazione è uno storico italiano che viene dall'America.
Marcello Veneziani, "Il Messaggero"

Nella letteratura accademica e nel linguaggio comune 'patriottismo' e 'nazionalismo' sono usati come sinonimi. Eppure i due concetti possono e devono essere distinti. Da Cicerone a Rousseau, da Tommaso d'Aquino a Fichte, da Croce a Habermas, fino a Charles Taylor, storicamente il linguaggio del patriottismo è stato usato per combattere la tirannide, il dispotismo, l'oppressione e la corruzione; il linguaggio del nazionalismo per combattere la contaminazione, l'eterogeneità e l'impurità culturale (o etnica o religiosa) e per soffocare il conflitto politico e sociale. Una riflessione aggiornata sulla validità dell'importante distinzione tra patriottismo e nazionalismo.

Per amore della patria