L'uomo e le forme della socialità

ebook Economica Laterza

By Maria Baiocchi

cover image of L'uomo e le forme della socialità

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
L'uomo è un animale sociale. L'uomo greco è una creatura della polis: questo è il senso della famosa definizione dell'uomo data da Aristotele. L'uomo aristotelico è infatti «naturalmente politico» (Politica, 1, 1253a). Ma la definizione di Aristotele era formulata nel contesto di una teoria etico-biologica, nella quale, per essere pienamente umani, bisognava esercitare pienamente tutte le potenzialità inerenti alla natura umana, e nella quale una gerarchia morale privilegiava il pensiero sulle emozioni. Dunque la percezione della polis come la forma di organizzazione sociale in cui l'uomo poteva realizzare meglio le sue potenzialità, subordinava le esigenze religiose, familiari ed emotive al più alto ordine politico nel quale esse si inserivano, trovandovi il loro posto.Acquista l'ebook e continua a leggere!
L'uomo e le forme della socialità