L'uditore e lo spettatore

ebook Economica Laterza

By Luca Falaschi

cover image of L'uditore e lo spettatore

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
I Greci sono un popolo di spettatori. Curiosi per natura gli uni degli altri, attenti alle differenze tra loro e l'Altro i non Greci, i «barbari» , sono buoni osservatori e abili narratori. Entrambe le qualità spiccano in tutta l'opera dei due grandi narratori che si situano all'inizio e alla fine dell'età arcaica: Omero, che compose e recitò oralmente i suoi grandi canti epici alla fine dell'VIII secolo a.C., ed Erodoto, con il racconto delle guerre persiane degli anni 490-479 e l'ampia rassegna delle civiltà che circondavano quella greca.Acquista l'ebook e continua a leggere!
L'uditore e lo spettatore