Lo straniero

ebook Economica Laterza

By Edda Bresciani

cover image of Lo straniero

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Nel 1961 Sergio Donadoni scriveva fra l'altro, circa il modo di porsi dell'Egitto arcaico nei confronti delle realtà straniere esistenti oltre i suoi confini: «Gli imperi universali non soffrono a causa di queste che noi sentiamo come limitazioni: essi le vedono come un caos nebuloso e disorganizzato, che è solo cornice negativa alla realtà del cosmos politicamente unito e concluso». Strumento utile al potere regio, questa concezione viene tenuta in vita durante tutto il corso della civilta egiziana: l'intervento sui disturbatori è un atto dovuto da parte del faraone, garante, presso la divinità, dell'ordine universale, mentre i disturbatori, i popoli non egiziani posti a sud, a est, a ovest dell'Egitto, sono «vinti» per definizione, già prima di combattere. Scene e simboli che hanno per soggetto il totale degli avversari i «Nove Archi» si ripetono esempio e monito insieme durante tutta la storia egiziana, ancor fino nell'età greco-romana; eternamente «calpestate», troviamo le figure dei vinti sotto le suole dei sandali del re, sul pavimento e sotto la balaustra dei palazzi, sullo zoccolo delle statue regali.Acquista l'ebook e continua a leggere!
Lo straniero