Il professore nella scuola italiana dall'Ottocento a oggi

ebook Manuali Laterza

By Antonio Santoni Rugiu

cover image of Il professore nella scuola italiana dall'Ottocento a oggi

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
«La storia del docente è anche la storia dell'organizzazione scolastica secondaria, della prassi didattica più o meno rinnovata, dei rapporti e della cooperazione fra colleghi e della reciproca interazione fra scuola e vita sociale, nonché delle relazioni con gli organi di governo dell'istruzione pubblica». Dalle leggi piemontesi del 1729 che, sia pure parzialmente, laicizzarono l'istruzione pubblica, passando per il Risorgimento, l'Unità d'Italia e fino agli sviluppi più recenti dello Stato repubblicano: Antonio Santoni Rugiu e Saverio Santamaita rileggono i momenti fondamentali della storia della scuola in Italia centrata sulla figura del docente, ancora oggi priva del giusto valore sociale. «Con il risultato paradossale che, nella cosiddetta società della conoscenza e della centralità del capitale umano, una sorta di maledizione originale grava sul professore, considerato – quasi per definizione – inadeguato al suo compito».
Il professore nella scuola italiana dall'Ottocento a oggi