Capitano Ulisse

ebook

By Alberto Savinio

cover image of Capitano Ulisse

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Composto di un «dramma» («Capitano Ulisse») e di un saggio («La verità sull'ultimo viaggio»), questo libro ci offre una visione del mito di Ulisse riflessa nel prisma dell'intelligenza di Savinio. Ulisse è per lui personaggio congeniale e familiare – e anche il pretesto per alludere a se stesso, uomo «incompreso» per «eccesso di futilità». Troviamo molta provocazione in questi testi, a tratti una strepitosa comicità e, camuffati nella finzione mitica e scenica, molti segreti di Savinio, buttati a piene mani, come con la convinzione di non essere capito. Di fatto, «Capitano Ulisse» ha avuto sino a oggi una storia difficile e accidentata. Scritto nel 1925 per l'effimero Teatro d'Arte di Pirandello, venne rappresentato per la prima volta solo nel 1938, in clima ostile. Da allora, fino a oggi, l'oblio. Eppure Savinio rivendicava l'importanza della sua impresa, argomentava con vigore beffardo la necessità di sottoporre Ulisse a «quell'apparecchio di apparenza frivola e di pessima riputazione» che è il teatro, qui ribattezzato «Avventura Colorata». Oggi possiamo ben capire perché: dentro la cornice pirandelliana della pièce riconosciamo in quest'opera il Savinio più acrobatico, penetrante, il suo irresistibile talento per il grottesco borghese e, nel tempo stesso, la sua capacità di percepire le figure mitiche senza diminuirle.
Capitano Ulisse