La canzone dei Felici Pochi e degli Infelici Molti

ebook

By Elsa Morante

cover image of La canzone dei Felici Pochi e degli Infelici Molti

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
"Che significa F.P.? Si tratta di un'abbreviazione per Felici Pochi. E chi sono i felici pochi?" Elsa Morante apre con questo la sua Canzone degli F.P. e degli I.M. incluso nella raccolta di poemetti Il mondo salvato dai ragazzini forse il testo più radicale del nostro '68. Così ne scrisse a Goffredo Fofi, che qui firma una nota introduttiva: "È il mio modo di fare la rivoluzione culturale (questo te lo dico per ridere, cioè: magari la mia rivoluzione fosse così semplice e facile! Invece si tratta di una rivoluzione permanente, la mia, forse disperata)".Elsa Morante (Roma 1912-1985) è, con Anna Maria Ortese, la più importante scrittrice italiana del Novecento. Ha scritto i romanzi (tutti pubblicati da Einaudi), Menzogna e sortilegio (1948), L'isola di Arturo (1957), La Storia (1974), Aracoeli (1982). Tutte le sue opere – poesie, racconti, saggi, teatro – sono pubblicate in due volumi dei Meridiani Mondadori (1988-1990) curati da Carlo Cecchi e Cesare Garboli.
La canzone dei Felici Pochi e degli Infelici Molti