Come un film Ispirare con le immagini in movimento
ebook ∣ Your Storytelling is Born
By Alberto Pian
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il libro si rivolge a professionisti della comunicazione audiovisuale, storyteller, influencer, formatori, insegnanti, operatori markeing e... appassionati di narrazione. Propone riflessioni e indicazioni per ispirarli a usare le immagini in movimento per creare storie e per svolgere attività di formazione.
Questo libro presenta anche numerose soluzioni compositive e tecniche ispirate al cinema. Il libro è diviso in nove capitoli di ordine generale ognuno dei quali è formato da numerose schede, in tutto 165 per oltre 350 pagine. Ogni scheda affronta uno specifico tema. Le schede propongono sintesi, punti di vista e questioni teoriche e pratiche. Una serie di inserti offre strumenti di riflessione, di conoscenza o spunti di lavoro. Le illustrazioni e gli schemi aiutano a seguire con maggiore facilità e chiarezza l'esposizione. Benché siano presenti due interi capitoli dedicati a specifici esercizi e proposte di lavoro per i formatori, nel libro si trovano spunti diretti in tutte le schede.
Nel 2004, qualche mese prima che nascesse Vimeo e un anno prima che YouTube (2005) vedesse la luce, mentre coordinavo la sezione video del progetto di ricerca E-Didateca, promosso dalla Direzione Generale Sistemi Informatici del Ministero della Pubblica Istruzione, avevo scritto "Dalla lavagna al DVD. Insegnare e apprendere con le immagini in movimento". Era il momento di raccogliere un'esperienza pratica e teorica di produzione e montaggio filmico, iniziata negli anni novanta.Oggi prpongo una nuova trattazione, ampia e completa, che ispirerà formatori, docenti e professionistii nel loro lavoro.
Questo libro presenta anche numerose soluzioni compositive e tecniche ispirate al cinema. Il libro è diviso in nove capitoli di ordine generale ognuno dei quali è formato da numerose schede, in tutto 165 per oltre 350 pagine. Ogni scheda affronta uno specifico tema. Le schede propongono sintesi, punti di vista e questioni teoriche e pratiche. Una serie di inserti offre strumenti di riflessione, di conoscenza o spunti di lavoro. Le illustrazioni e gli schemi aiutano a seguire con maggiore facilità e chiarezza l'esposizione. Benché siano presenti due interi capitoli dedicati a specifici esercizi e proposte di lavoro per i formatori, nel libro si trovano spunti diretti in tutte le schede.
Nel 2004, qualche mese prima che nascesse Vimeo e un anno prima che YouTube (2005) vedesse la luce, mentre coordinavo la sezione video del progetto di ricerca E-Didateca, promosso dalla Direzione Generale Sistemi Informatici del Ministero della Pubblica Istruzione, avevo scritto "Dalla lavagna al DVD. Insegnare e apprendere con le immagini in movimento". Era il momento di raccogliere un'esperienza pratica e teorica di produzione e montaggio filmico, iniziata negli anni novanta.Oggi prpongo una nuova trattazione, ampia e completa, che ispirerà formatori, docenti e professionistii nel loro lavoro.