Il Settecento--Filosofia

ebook Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco--59 · Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco

By Umberto Eco

cover image of Il Settecento--Filosofia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
È abitudine diffusa etichettare il Settecento come il secolo dell'Illuminismo, come l'epoca del razionalismo. È indubbio che in questo secolo la filosofia, mentre riprende e sviluppa i temi fondamentali del razionalismo e dell'empirismo del secolo precedente, procede a una critica serrata della metafisica tradizionale, dei principi religiosi, della fiducia di un rapporto "facile" e garantito tra la mente umana e la realtà che essa presume di conoscere. È in questo secolo che la tematica dell'empirismo di John Locke viene ripresa in direzioni diverse sia da Berkeley sia da Hume, procedendo a un ribaltamento totale delle teorie della conoscenza, che troverà la sua maggiore espressione nel criticismo di Kant. È indubbio che nel corso del secolo viene ripreso e sviluppato il meccanicismo cartesiano: la macchina, che subisce in quest'epoca una trasformazione radicale, diventando sempre più automa, prescindendo dall'assistenza dell'uomo, viene assunta come modello, sia pure ridotto, dell'organismo umano. Sul piano politico poi i concetti di Stato, di comunità, di governo assumono una dimensione "laica", vengono messe in questione le funzioni tradizionali del Trono e dell'Altare, e si approfondisce la tematica del libero pensiero e della tolleranza, già inaugurata nel secolo precedente da Locke e Spinoza. Con questo ebook si potrà percorrere il pensiero di un secolo che vive sotto il segno dell'Encyclopédie, in cui sembrano imporsi a ogni livello d'indagine la luce della ragione e il filtro spietato dell'investigazione critica, ma dove non mancano fantasie ermetiche e speculazioni occulte cui si dedicano pensatori illustri del calibro di Newton.
Il Settecento--Filosofia