Il Seicento--Musica

ebook Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco--50 · Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco

By Umberto Eco

cover image of Il Seicento--Musica

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Nella vita musicale il Seicento segna un momento cruciale e apparentemente confuso che vede la crisi più o meno rapida di tradizioni ereditate dal Cinquecento e la formazione non soltanto di nuovi generi e quindi di nuovi stili e di nuove pratiche produttive, ma anche di un modo nuovo di concepire e "consumare" la musica, che in parte già si affermano nel corso del secolo e in parte si svilupperanno nel secolo successivo. Espressione di questa "rivoluzione" che investe la musica e la vita musicale è Monteverdi, in cui si vede il clamoroso successo del madrigale polifonico e il suo rapido declino, il formarsi del melodramma fondato sul canto monodico e il configurarsi dell'opera in musica e il primo proporsi della cantata da camera. In questo ebook si rivive l'intenso sperimentalismo musicale del XVII secolo, in cui la musica affronta in modo nuovo e diverso il testo letterario, cercando di restituire nel canto anche i moti "segreti" della parola poetica e del suo dispiegarsi significativo ed emotivo nel verso, in un trepido evolversi da una pratica modale al tonalismo.
Il Seicento--Musica