Il Seicento--Letteratura e teatro

ebook Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco--55 · Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco

By Umberto Eco

cover image of Il Seicento--Letteratura e teatro

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Elemento comune del paesaggio verbale secentesco consiste nel barocco, ossia in quella sensibilità e tecnica espressiva che esaspera la raffinatezza sino all'ossessione dell'artificioso e fa della metafora il suo strumento fondamentale, il suo principio dinamico, con una radicalità e un'ampiezza ignote al Rinascimento. Sin dai primi anni del secolo la letteratura afferma e riflette un'ansia febbrile del nuovo; al pari dell'universo, muta anche la biblioteca del passato, mentre la tradizione viene assunta come una sorta di grande museo da esplorare e ricomporre secondo le ragioni del tempo moderno. Il genere romanzesco sale imperiosamente alla ribalta e si affianca a quello epico per rappresentare le peripezie dell'esistenza nelle strutture mobili e aperte della prosa, di cui Cervantes è da considerarsi il genio tutelare. Nella sua ricerca dell'inedito e del sorprendente, la poesia barocca dilata e modifica per almeno tre generazioni la tematica della tradizione lirica, dando piena paternità poetica a situazioni quotidiane eccentriche e a oggetti e manufatti curiosi, come l'orologio, il compasso, il telescopio, la fontana, l'automa, mentre dalla natura e dall'arte si ricava un repertorio di immagini canoniche alla base dei grandi cliché tra cui quello della vita come teatro e del mondo come libro. E sempre in questa sensibilità nasce il teatro moderno tra linguaggio tragico di chi affronta il proprio destino e la gestualità vitale della commedia dell'arte, coi suoi grandi artefici: da Shakespeare a Calderón de la Barca, da Gryphius a Vondel, da Corneille a Racine. Questo ebook esplora tutti le anime di una letteratura così ricca e varia, che ha lasciato un'eredità profonda alle letterature europee dei secoli a venire.
Il Seicento--Letteratura e teatro