Il Seicento, l'età del barocco, delle scienze, del metodo

ebook

By Umberto Eco

cover image of Il Seicento, l'età del barocco, delle scienze, del metodo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Caravaggio, Vermeer, Rembrandt, Borromini, Monteverdi e poi Galileo, Pascal, Descartes... Ciascuno dei protagonisti di questo secolo porta con sé una "rivoluzione": nell'arte, che sperimenta architetture vertiginose, forme dinamiche oppure cadute nel cuore ombroso del reale; nella visione del mondo e dell'Universo, che la novità galileiana scombina completamente catapultando il soggetto tra l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo (Pascal) rivelato dagli strumenti e dai metodi della nuova scienza. Anche la storia politica ed economica viaggia su rotte diverse rispetto al passato. Il predominio di Inghilterra e Olanda sui mari e sulle terre del mondo scalza quello della Spagna e dell'Impero e apre nuovi scenari generando mutazioni durature. Addentrarsi nelle vicende del Seicento significa scoprire quanto la storia d'Europa si vada scrivendo in una relazione sempre più stretta con quella del resto del mondo: economia, società, sistemi di produzione e distribuzione dei beni, ricchezze e schiavitù descrivono un secolo che ha molto da raccontare alle nostre stesse contraddizioni.
Il Seicento, l'età del barocco, delle scienze, del metodo