Maramòre

ebook

By Marina Neri

cover image of Maramòre

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
[...] Come lei, anch'io ho indugiato molto tempo nel portare alla luce le mie poesie; so quindi che il suo ritardo nella pubblicazione nasce dal rispetto di tutto ciò che è già stato detto prima da altri e che non ha senso ripetere. Ci accomuna una casta avidità di parole esatte e necessarie, di poesia ben fatta. Questa necessaria modestia è l'origine dell'arte – la buona arte – ma, non prendiamoci in giro, nessuno scrive poesie per ricrearsi in solitudine, ma con la segreta speranza che qualcuno ci legga. È quindi necessario fare un salto nel vuoto e osare condividere il nostro lavoro già maturo con altri: Totò, non siamo più nel Kansas, esclama Dorothy al suo cagnolino quando arrivano a Oz, e questo libro è il salto che stai facendo ora nel mondo dove ti stanno già aspettando, magici abitanti invisibili, i tuoi futuri lettori. [...]
Dalla prefazione di Alfonso Brezmes
Marina Neri. Nata a Belluno nel 1966, comincio a sognare la grande città fin dall'infanzia. Dopo una laurea in Lettere moderne all'Università di Padova, mi trasferisco a Parigi per studiare all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales e infine a Berlino, dove frequento corsi di russo e inglese alla Humboldt Universität.
Il mio profondo legame con la natura viene sancito da una lunga permanenza in California e due fughe in Nuovo Messico, di cui porto dentro il cielo infinito.
Ho avuto la fortuna di conoscere un uomo in pace con se stesso e ho due figli luminosi.
Quando non sono al cinema o in cucina, osservo le nuvole. O gioco con Sunset, lo splendido cane che ho trovato nei rifiuti il giorno della sua nascita e che non smette di arricchire la mia vita.
Se tornassi a vivere mi dedicherei probabilmente alla geologia. Mi affascina il modo lento in cui la terra racconta la sua storia. Ma, a dire il vero, non so ancora cosa farò da grande.
Maramòre